Loading posts...
  • Conoscere per crescere. Presentazione collana BiosPsichè/Adolescenza. Più Libri,Più Liberi 2017

    Sabato 9 Dicembre 2017, ore 10.30 Roma, convention center – La Nuvola Sala La Nuvola Conoscere per Crescere Presentazione della collana BiosPsichè/Adolescenza de L’Asino d’oro edizioni Intervengono: Claudia Dario, psichiatra e psicoterapeuta Francesca Fagioli, psichiatra e psicoterapeuta Matteo Fago, editore Alice Masillo, psichiatra e psicoterapeuta UNA PRODUZIONE DELLA ASSOCIAZIONE CULTURALE “AMORE E PSICHE” REALIZZAZIONE DI…

  • Anoressia e Dismorfofobia, presentazione dei libri, Roma

    Sabato 25 novembre 2017 al Centro Danza Mimma Testa presentazione dei libri : “Anoressia. Le patologie del comportamento alimentare” di Ludovica COstantino, Luca Giorgini e Manuela Petrucci “Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia” di Donatella De Lisi, Eva Gebhardt, Luca Giorgini e Andrea Raballo Intervengono: Eleonora Berti, danzatrice e insegnante di danza Sabrina Danielli, artista…

  • “Dismorfofobia” di D. De Lisi, E. Gebhardt, L. Giorgini, A. Raballo | L’ Asino d’Oro Edizioni

    Presentazione del libro “Dismorfofobia” scritto da Donatella De Lisi, Eva Gebhardt, Luca Giorgini e Andrea Raballo presso la libreria IBS + Libraccio di Firenze. Relatori Manuela Petrucci, Stefania Maccari, Lucia Massi e Maria Gabriella Gatti. L’ Asino d’oro Edizioni.

  • La mente e il corpo: l’immagine interna – Sabaudia

    Presentazione dei libri: Anoressia. Le patologie del comportamento alimentare Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia Intervengono:: Anna Amorini, Gabriella Bentivegna, Alessandra Maria Monti, Micaela Quintavalle, Introduce Licia Pastore.

  • “Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia”. Presentazione del libro, Feltrinelli Appia, Roma

    DOMENICA 25 GIUGNO è stata trasmessa la diretta della presentazione del libro “Dismorfofobia. Quando vedersi brutti è patologia” de L’asino d’oro edizioni, presso la libreria Feltrinelli Via Appia di Roma. Oltre agli autori erano presenti: Juliana Fortes Lindau, Stefano Giorgi, Gabriella Raffaelli, Luciano Sacchetti, A cura dell’Associazione Amore e Psiche, riprese di Mawivideo.